psicologa roma

Psicologa Roma

psicologa_roma_scritta

PSICOTERAPEUTA ROMA

SESSUOLOGA ROMA

LO STRESS

PSICOLOGA ROMA PER STRESS

I DISTURBI DELLO STRESS

Stress: cause e conseguenze

Cos’è lo stress?

Esistono due tipi di stress: eustress e distress. L’eustress, o stress buono, è indispensabile alla vita e si manifesta sotto forma di stimolazioni ambientali costruttive. Il distress è lo stress cattivo che provoca grossi scompensi emotivi e fisici più difficili da risolvere e può essere considerato come l’esito di una relazione tra la persona e l’ambiente che richiede degli sforzi considerevoli o che supera la possibilità della persona. Lo stress può diventare eccessivo e prolungato da interferire con il benessere e con la vita relazionale, sociale e lavorativa. E’ utile riflettere sulla possibilità di contattare lo Psicologo Psicoterapeuta, che possa aiutare a comprendere le cause dello stress e ad apprendere tecniche efficaci per gestirlo per ritornare ad una condizione di benessere psicofisico. I sintomi dello stress possono esprimersi a livello fisiologico con difficoltà digestive, disturbi del sonno, stanchezza eccessiva, a livello psicologico con ansia, depressione, irrequietezza, attacchi di panico ed a livello comportamentale con aumento aggressività, aumento uso sostanze alcoliche. Lo stress può diventare talmente eccessivo e prolungato da interferire con il benessere e con la vita relazionale, sociale e lavorativa della persona. Esistono molteplici differenti cause di stress e, poiché la percezione del livello di stress è un fattore fortemente soggettivo, ciò che risulta stressante per una persona può non esserlo per un’altra.

ORIGINI DELLO STRESS

QUALI SONO :

DI seguito le condizioni psicologiche che possono contribuire ad una condizione di stress :

  • Perdita del controllo
  • Novità
  • Anticipazione di conseguenze negative
  • Ambiguità delle situazioni
  • Imprevedibilità
  • Minacce

Stress acuto e Stress Cronico

Uno stress acuto sopraggiunge in seguito ad un fattore scatenante che accade in un momento preciso e contingente per esempio un incidente in auto o un discorso da pronunciare davanti un grande pubblico. Uno stress diventa cronico quando:

  • Un individuo subisce frequentemente degli stress
  • Un grande stress non è stato tenuto sotto controllo
  • Un individuo non riesce a mettere in atto alcuni meccanismi di adattamento.

STRESS : I SINTOMI


Sintomi fisici

  • Dolore
  • Tensione muscolare
  • Mal di testa
  • Vertigini
  • Mancanza di respiro
  • Fatica
  • Problemi digestivi
  • Problemi di sonno o dell’appetito
Sintomi Psichici

  • Irritazione
  • Tristezza
  • Abbassamento della libido
  • Bassa autostima
  • Sensibilità, crisi di pianto o di nervi
  • Agitazione
  • Ansia

PSICOTERAPIA PER GESTIONE DELLO STRESS

L’ansia e la paura sono emozioni che nascono dallo stress. Se la percezione e l’anticipazione di un pericolo o di una potenziale minaccia superano una certa soglia o si prolungano nel tempo, lo stress e l’ansia diventato inseparabili e l’ansia diventa eccessiva, incontrollabile e patologica. L’importanza di imparare a gestire lo stress Spesso con i nostri pensieri creiamo e manteniamo uno stato di stress anche se l’evidenza ci dice che abbiamo bisogno di recuperare uno stato di serenità. Se lo stress è troppo intenso o si prolunga si installa uno stato di esaurimento. E’ per questo che è importante apprendere una buona gestione dello stress al fine di creare le reazioni fisiologiche, emotive e psicologiche appropriate e necessarie per ritrovare il prima possibile uno stato di equilibrio. Può quindi essere utile affrontare un percorso psicologico che faciliti lo sviluppo di strategie più funzionali nella gestione dello stress. Nella mia pratica favorisco lo sviluppo di tali competenze attraverso un percorso terapeutico che mira ad potenziare le abilità di coping ovvero le abilità di far fronte efficacemente agli eventi critici di ampia portata o quotidiani.
psicologa_roma_scritta

Psicologa, psicoterapeuta, sessuologa a Roma

Fissa un Appuntamento













    Psicologa Roma

    psicologa_roma_scritta
    psicologa roma
    psicologa_roma_scritta

    Psicologa Roma

    PSICOTERAPEUTA ROMA

    SESSUOLOGA ROMA

    via giustino de jacobis 8/A
    00154
    ROMA