psicologa roma

Psicologa Roma

psicologa_roma_scritta

PSICOTERAPEUTA ROMA

SESSUOLOGA ROMA

PSICOTERAPIA ANALITICA INDIVIDUALE

PSICOTERAPIA ANALITICA INDIVIDUALE
Definizione
La psicoterapia analitica individuale è una esperienza trasformativa in cui la persona può riflettere, osservare e capire i propri comportamenti,le proprie emozioni ed il modo in cui si relaziona con gli altri e l’ambiente che lo circonda. La psicoterapia analitica individuale è un intervento in cui lo psicoterapeuta e il paziente lavorano insieme per cambiare una situazione di sofferenza psicologica. Ciò che cura nella psicoterapia è il rapporto terapeutico, è il transfert (cioè la relazione emozionale e di fiducia che si instaura tra paziente e terapeuta). Gli obiettivi della psicoterapia sono essenzialmente di aiutare il paziente a cambiare la percezione della propria storia, del suo mondo interno e, di conseguenza, anche la percezione del mondo esterno. Il lavoro psicoterapico è rivolto al singolo, pur in relazione col mondo perché nessuno esiste al di fuori della relazione con gli altri, ed è quindi un lavoro di ristrutturazione emotiva e cognitiva della propria idea di sé.

PSICOTERAPIA INDIVIDUALE

Attraverso l’analisi personale dei fenomeni e dei processi che regolano la vita cognitiva, relazionale e affettiva, si incita lo sviluppo personale e la scoperta di nuove energie e risorse che permettono di affrontare e gestire la propria vita in modo più funzionale. È un percorso di rilettura e scoperta di sé rispettoso della propria unicità e complessità psicologica che aiuta a scoprire e ritrovare se stessi e a liberarsi dalle censure che impediscono di seguire i propri desideri e il proprio sentire. La parola e la relazione sono gli ingredienti della psicoterapia individuale. In un clima in cui il giudizio è sospeso e i tempi del paziente sono rispettati, si esplorano i motivi dei conflitti responsabili del malessere personale, ci si interroga sulle proprie sensazioni, idee, sentimenti e stati d’animo per mettersi in gioco in modo nuovo. È un percorso che pone al centro della sua attenzione la persona, accompagnandola verso una maggiore consapevolezza di sé e del proprio agire, fino all’attivazione di nuove risorse e nuove modalità di rapportarsi con se stesso e con gli altri. Il fine è quello di un cambiamento consapevole che si concretizza nel raggiungimento di uno stato di maggiore benessere personale e nell’acquisizione di maggiori capacità per affrontare sofferenze passate, presenti o future e gestire così la propria vita in maniera più matura e autonoma. I concetti dell’attuale la psicoterapia psicoanalitica furono elaborati per la prima volta da Sigmund Freud. La centralità della parola, l’attenzione all’inconscio, il transfert, le libere associazioni, l’analisi delle resistenze, l’interpretazione dei sogni sono ancora oggi strumenti utili ed efficaci.
La psicoterapia proposta dalla Dott.ssa Rossotti integra ciò che funziona del metodo originale con i progressi nella teoria e nella tecnica sviluppati dai massimi esponenti del movimento psicoanalitico. La Dott.ssa Monica Rossotti si occupa di adulti, adolescenti e bambini. Nel suo studio offre uno spazio di ascolto e consulenza per valutare insieme alla persona che si rivolge a me il percorso più opportuno per fare fronte alle sue problematiche. La Dott.ssa Monica Rossotti svolge interventi di diagnosi, sostegno e terapia per disagi psicologici di pazienti adulti in ambito clinico.
psicologa_roma_scritta

Psicologa, psicoterapeuta, sessuologa a Roma

Fissa un Appuntamento













    Psicologa Roma

    psicologa_roma_scritta
    psicologa roma
    psicologa_roma_scritta

    Psicologa Roma

    PSICOTERAPEUTA ROMA

    SESSUOLOGA ROMA

    via giustino de jacobis 8/A
    00154
    ROMA